La Morella
Grazie ai suoi 32 ettari di terreni, la Morella produce albicocche biologiche e pesche, oltre che vini, olio e molto altro ancora
Masseria La Morella sorge al centro dell’omonima azienda agricola Morella. Si tratta di una tenuta vasta di 32 ettari, situata al centro di uno dei più fiorenti comparti agricoli italiani: la Piana del Sele. L’azienda agricola Morella, o “La Morella”, nome con cui la comunità locale chiama da secoli la proprietà, è interamente dedicata alla produzione di colture biologiche, sia in serra che in campo aperto.
L’azienda agricola e l’agriturismo
Il connubio tra la componente agricola e quella turistica è una misura della qualità e della serietà di una attività di agriturismo, in cui l’agricoltura è l’attività prevalente. Per di più, una parte dei terreni dell’azienda sono stati riconvertiti per essere messi direttamente a disposizione dell’agriturismo, con la produzione di una ampia varietà di prodotti “bio”, esclusivamente destinati ai nostri clienti. Si tratta di tante piccole produzioni che affiancano quelle che, su scala molto più ampia, impegnano il resto dell’azienda agricola. Così nascono:
- il nostro albicoccheto che consiste in alberi di recente impianto, oramai entrati in piena produzione bio (clicca qui per il certificato bio)
- il nostro orto che fornisce la massima varietà di prodotti, raccolti direttamente per il nostro ristorante e/o venduti a rivenditori locali: ortaggi, legumi, insalate, aromatiche
- il nostro olio, che potrete gustare a tavola o acquistare in masseria.
- i nostri piccoli agrumeti, per la produzione di marmellate e (nella giusta stagione) di spremute fresche
- il nostro vino, che si sta affermando come una realtà che va ben al di là del consumo in azienda